Principali Compagnie Aeree Asiatiche
LEGGERE ATTENTAMENTE
In queste pagine riportiamo indicazioni sulle regole imposte dalle principali linee aeree che operano in Italia. Le informazioni sono state ricavate da quanto riportato nei siti ufficiali delle diverse compagnie.
Vi raccomandiamo però di verificare personalmente quanto riportato
collegandovi ai siti relativi (basta cliccare sul nome della compagnia aerea) o, meglio ancora, telefonicamente.
Non ci riteniamo responsabili di eventuali errori
Attenzione
In queste pagine riportiamo le regole relative al viaggio in aereo di animali al nostro seguito sia in cabina che come bagaglio registrato, non facciamo riferimento al trasporto come merce.
Per ogni compagnia indichiamo (la dove siamo riusciti a reperire notizie) le principali regole. Cliccando sul nome della compagnia è possibile collegarsi al sito della stessa per ulteriori informazioni.
Se riscontrate qualche errore o imprecisione vi preghiamo di informarci per migliorare il servizio
Principali Compagnie Aeree Asiatiche operanti in Italia
Viaggio in cabina
- Non è possibile trasportare animali in cabina
Viaggio in stiva
- Possono viaggiare animali di piccola taglia quali cani e gatti
- Devono viaggiare chiusi in un apposito contenitore
- Il contenitore deve essere tale da impedire all'animale di danneggiare persone, bagagli, merci o il veicolo
- Le dimensioni devono essere tali da permettere all'animale di muoversi e respirare liberamente
- In un contenitore possono viaggiare due animali purchè di peso inferiore ai 14 Kg
- Animali di peso superiore ai 14 Kg devono viaggiare separatamente
- Possono essere trasportati tre animali di di età inferiore ai sei mesi nello stesso contenitore
- Gli animali devono essere dotati di tutte le vaccinazioni, i documenti e i certificati di quarantena necessari per il viaggio
- Il numero di animali per volo può essere limitato(contattare la compagnia per maggiori informazioni)
- Non possono viaggiare animali gravidi o pericolosi
- Il check-in va effettuato almeno 120 minuti prima della partenza
- Il contenitore e l'animale vengono considerati bagaglio extra e pagano di conseguenza (contattare la compagnia per maggiori dettagli)
- I cani guida per persone disabili vengono trasportati gratuitamente in aggiunta alla normale franchigia. Per le condizioni contattare la compagnia
Viaggio in cabina
- Non è possibile trasportare animali in cabina
- Unica eccezione i cani guida (per non vedenti e non udenti) e quelli addestrati per fornire assistenza a persone disabili
- Per i cani guida e da assistenza valgono le seguenti regole:
- è possibile portare un solo cane da assistenza e guida per passeggero
- deve portare il guinzaglio e stare sdraiato sotto il sedile senza ingombrare i corridoi
- il guinzaglio deve rimanere legato alla cintura di sicurezza del proprietario per tutto il viaggio
- l'ufficio prenotazioni va avvisato almeno 72 ore prima della partenza
- i cani devono essere corredati di certificati idonei che attestino il loro addestramento come cani guida o da assistenza
Viaggio in stiva
- Devono viaggiare chiusi all'interno di un apposito contenitore che corrisponda alle direttive I.A.T.A.
- Il contenitore deve avere le seguenti caratteristiche:
- può essere costruito in fibra di vetro, metallo, plastica rigida o rete metallica saldata
- deve essere pulito ed impermeabile
- se dotato di ruote queste devono poter essere rimosse
- gli animali devono poter stare in piedi, girarsi e sdraiarsi in modo naturale
- devono essere ben ventilati con le aperture poste in maggioranza nella parte superiore
- devono contenere ciotole separate per acqua e cibo facilmente accessibili dall'esterno
- devono riportare scritte all'esterno tutte le disposizioni per la somministrazione di cibo e acqua
- Non è possibile trasportare animali nei voli diretti in Australia, Hong Kong, Nuova Zelanda, Sud Africa, Taiwan o Regno Unito
Viaggio in cabina
- Non è consentito il trasporto di animali in cabina
- Unica eccezione i cani da assistenza per non udenti e non vedenti. In questo caso l'animale viaggia gratuitamente purchè non occupi un posto a sedere ne blocchi le vie di fuga dell'aeromobile
Viaggio in stiva
- Possono viaggiare cani, gatti, uccelli da gabbia e altri piccoli animali da compagnia
- Devono viaggiare chiusi in appositi contenitori
- L'animale e il contenitore vengono considerati come bagaglio in eccesso e pagano di conseguenza
- Non sono accettati animali in stiva per motivi di temperatura nei voli operati da B738 e ERJ
- E' necessario contattare in anticipo l' Ufficio Prenotazioni
- Bisogna presentarsi al check in con almeno due ore di anticipo
Viaggio in cabina
- Non sono ammessi animali in cabina compresi quelli di servizio.
Viaggio in stiva
- Devono viaggiare chiusi all'interno di un contenitore omologato I.A.T.A.
- Il contenitore deve essere di forma e dimensioni adeguate, robusto e sicuro per l'animale
- Sono soggetti ad una tariffa particolare ad eccezione degli animali di servizio (questi viaggiano gratuitamente)
- Non è possibile trasportare animali come bagaglio (solo come merce) nei voli con destinazione o scalo in Australia, Cipro, Fiji, Giamaica, Hong Kong, Indonesia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Irlanda, Seychelles, Sud Africa, Sultanato di Oman
- E' proibito trasportare animali sui voli da e per qualunque città indiana ad eccezione di Mumbai, Delhi, Kolkata e Chennai
- Per ulteriori indicazioni contattare l'ufficio Emirates locale
- Possono viaggiare come bagaglio solo falchi e cani guida per non vedenti
- Tutti gli altri animali solo come merce (non possono viaggiare su voli in transito ad Abu Dhabi)
- I falchi possono viaggiare in cabina
- I cani guida per non vedenti devono viaggiare in stiva ad eccezione di quelli nei voli da Abu Dhabi verso gli Stati Uniti (come bagaglio registrato in franchigia)
- Per maggiori informazioni contattare un ufficio Etihad
Viaggio in cabina
- Non è possibile viaggiare con i propri animali in cabina
Viaggio in stiva
- Possono viaggiare animali da compagnia e uccelli
- Devono viaggiare all'interno di un apposito contenitore
- Il contenitore deve avere le seguenti caratteristiche:
- deve essere abbastanza grande da permettere all'animale di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi in modo naturale
- devono essere robusti e resistenti
- devono essere ben ventilati su tutti e quattro i lati
- devono essere chiusi in maniera che non si possano aprire accidentalmente o possano essere aperti dall'animale
- il muso e le zampe dell'animale non devono poter sporgere in nessun caso
- il pavimento deve essere impermeabile e ricoperto di materiale assorbente
- deve essere dotato di ciotole per l'acqua e il cibo accessibili dall'esterno
- non sono ammessi contenitori in pannelli di fibra di legno o in rete metallica
- il contenitore deve riportare le istruzioni del proprietario relative alla cura dell'animale
- In ogni contenitore può viaggiare un solo animale
- In uno stesso contenitore possono viaggiare due animali di taglia simile e abituati alla coabitazione purchè nessuno dei due superi il peso di 14 Kg
- In uno stesso contenitore possono viaggiare fino a tre cuccioli della stessa cucciolata e di età inferiore ai sei mesi
- L'età minima per il viaggio è di 10 settimane
- Possono viaggiare femmine gravide fino alla sesta settimana purchè accompagnata da certificato veterinario che attesti la gravidanza e la possibilità dell'animale di viaggiare
- La prenotazione va fatta minimo 14 giorni prima della partenza
- Per informazioni 0289096136 oppure 064741141/4741142
Viaggio in cabina
- Non sono ammessi animali in cabina
- Unica eccezione gli animali di servizio, cioè animali che assistono una persona disabile
- I cani di servizio sono ammessi gratuitamente su tutti i voli inclusi quelli per il Regno Unito (ma solo via Singapore o Hong Kong)
- Per viaggiare con un cane di servizio è necessario:
- confermare al momento della prenotazione che l'animale è registrato come animale di servizio
- presentare la certificazione che si tratta di un animale di servizio al check in
- fornire la documentazione che confermi che il cane di servizio è stato addestrato ad un livello accettabile (se richiesto)
- fornire la documentazione che provi la disabilità e come l'animale possa alleviare l'effetto
- I cani di servizio viaggiano su di un tappetino assorbente posizionato davanti al proprio sedile in Business e in First, davanti al sedile accanto in Economy. Il posto a sedere supplementare in Economy è gratuito
- Nel caso di cani di servizio diretti verso il regno Unito è necessario munirsi di un contenitore pieghevole da utilizzare in caso di necessità. Il trasporto del contenitore è gratuito. Inoltre è necessario compilare un apposito modulo dove si dichiara che sono state effettuate tutte le vaccinazioni e i documenti necessari per l'ingresso nel Regno Unito. Il documento va consegnato al Check in.
- La presenza dell'animale va segnalato al momento della prenotazione. per ulteriori informazioni telefonare ad un Uffico Quantas
Viaggio in stiva
- Animali possono viaggiare in stiva come bagaglio nei voli interni australiani.
- Nei voli internazionali gli animali possono viaggiare solo come merce e non come bagaglio
- Gli animali devono viaggiare chiusi all'interno di un apposito contenitore
- I contenitori sono divisi in tre categorie con caratteristiche diverse:
1) contenitori piccoli (equivalgono ad un bagaglio)
- realizzati in materiale plastico con tappetino assorbente, sono indicati per gatti e piccoli cani fino alle dimensioni di un piccolo terrier
- le dimensioni massime sono 56 x 30 x 38 cm di altezza
- il peso massimo consentito (contenitore + animale) è di 15 KG
2) contenitori medi (equivalgono a due bagagli)
- realizzati in polipropilene con tappetino assorbente, sono indicati per cani fino alle dimensioni di un cocker spaniel
- le dimensioni massime sono 56 x 30 x 38 cm di altezza
- il peso massimo (contenitore + animale) è di 20 kg
3) contenitori grandi
- la rete metallica deve avere delle maglie di calibro non inferiore a 8
- devono avere cerniere e chiusure a prova di fuga
- il fondo del contenitore deve essere coperto da un vassoio impermeabile galvanizzato, con pareti laterali alte minimo 9 cm e con angoli e bordi saldati
- il fondo del vassoio deve essere ricoperto da materiale assorbente
- l'apertura del contenitore deve essere adeguatamente chiusa. E' responsabilità del proprietario fornire una serratura adeguata
- l'altezza massima è di 84 cm
- Solo i contenitori piccoli e medi sono accettati come bagaglio, quelli grandi solo come merce
- Animali e contenitore non sono accettati se :
- il contenitore non è sufficientemente robusto o in cattive condizioni e l'animale rischia di fuggire
- il contenitore o l'animale sono sporchi
- l'animale è ammalato
- l'animale è eccessivamente aggressivo
- il contenitore potrebbe provocare sofferenze o ferite all'animale
- il contenitore non soddisfi le direttive I.A.T.A. cioè non permetta all'animale di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente
- Per viaggiare con i propri animali è necessaria la prenotazione
- E' necessario presentarsi al check in 60 minuti prima della partenza
- Il contenitore è l'animale sono considerati bagaglio e se il loro peso più quello degli altri bagagli supera la franchigia è necessario pagare un sovraprezzo
- E' possibile trasportare due contenitori (non più grandi della taglia media) per passeggero
- Non è possibile trasportare cani appartenenti alle seguenti razze (e derivati) : Fila Brasileiro, Tosa, Dogo Argentino, American Pit Bull, American Staffordshire e Pit Bull Terrier.
- Non è possibile trasportare gattini e cuccioli di meno di 8 settimane di età
- Non è possibile trasportare animali che si mostrino eccessivamente aggressivi
- Le razze di cani brachicefale (con naso camuso) in particolare Bull dog (qualsiasi tipo), Carlino, Pechinese, Boston Terrier e Japanese Chin sono accettate solo su voli di durata pari o inferiore alle 5 ore. Vale solo per le razze pure
- Animali da corsa o da guardia, che fanno parte delle forze armate e i pesci d'acquario posso essere trasportati solo come merce
- Animali provenienti o diretti agli aeroporti di Adelaide, Alice Springs, Cairns, Darwin, Gove, Hobart, Karratha, Perth, Port Hedland e Townsville posso viaggiare solo come merce.
Viaggio in cabina
- In cabina sono ammessi solo falconi e animali di servizio (solo cani)
- I falconi possono volare solo in classe Economy
- Gli animali di servizio viaggiano possono viaggiare in cabina solo nelle seguenti rotte:
- voli diretti tra gli Stati Uniti e Doha in entrambe le direzioni
- voli diretti che si connettono a Doha con voli diretti da/per Doha e Gli Stati Uniti
- voli diretti tra gli Stati Uniti e Doha, in entrambe le direzioni, che si connettono a voli da/per citta negli Stati Uniti, Canada, Messico, Caraibi, Centro e Sud america serviti da Qatar
- In voli diversi da quelli indicati non è possibile trasportare in cabina gli animali di servizio
- Per poter trasportare un animale di servizio è necessario:
- avvertire Qatar minimo 48 ore prima della partenza dell'intenzione di farsi accompagnare da un animale di servizio (questo vale per voli di durata pari o superiore alle 8 ore) o di supporto emozionale o psichiatrico (questo vale per voli di qualunque durata)
- presentarsi al check in un'ora prima rispetto all'orario di check in consigliato
- fornire al momento della prenotazione e al check in la prova che si tratti di un animale di servizio. Per animali di servizio diversi da quelli per supporto emotivo e assistenza psichiatrica la prova può essere sotto forma di documento di identificazione o altro documento scritto, tag o garanzia verbale credibile del proprietario
- nei voli superiori alle otto ore è necessario un certificato veterinario che attesti che il cane non necessiti durante il volo di espletare i suoi bisogni o che ,nel caso lo debba fare, questo non crei un problema di salute o igienico sanitario. Deve riportare inoltre le modalità di gestione dei rifiuti.. A questo scopo è necessario portare del materiale assorbente idoneo
- in caso di animali destinati al supporto emotivo o psichiatrico bisogna munirsi di un certificato redatto da uno psichiatra , psicologo o assistente sociale o altro operatore del settore abilitato con data non antecedente un anno dalla data del volo. Il certificato deve riportare che a) la persona accompagnata sia affetta da una disabilità mentale o emozionale riconosciuta nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali ( IV edizione) b) che necessiti di un cane per sostegno emotivo o servizio psichiatrico c) che il certificato è redatto da un professionista abilitato del settore e che il passeggero è sotto cura dello stesso e) la data e il tipo di abilitazione del professionista e lo Stato o altra giurisdizione in cui è stata rilasciata
- Il viaggio dell'animale di servizio è gratuito
- In mancanza della necessaria documentazione l'animale verrà trasportato gratuitamente come bagaglio in stiva
Viaggio in stiva
- E' possibile il trasporto in stiva di animali. Per ulteriori informazioni contattare la Qatar Airways
Regole generali
- Gli animali di servizio sono ammessi su tutti i voli US Airways
- Non ci sono limiti al numero o alle dimensioni degli animali di servizio purchè possano viaggiare in braccio o nello spazio davanti alla poltrona. Non possono essere occupati i corridoi ne le vie di uscita
- E' possibile richiedere un posto in particolare
- Se l'animale siede in braccio al proprietario non deve essere più grande di un bambino neonato
- Bisogna presentare una documentazione che provi che l'animale sia effettivamente di servizio
- Il viaggio è gratuito
- Bisogna verificare che l'animale sia dotato di tutta la documentazione richiesta dal paese di destinazione
Viaggio in cabina
- Il viaggio in cabina non è permesso
Viaggio in cabina
- E' permesso il trasporto di animali da compagnia quali cani, gatti e pesci d'acquario
- Devono viaggiare all'interno di un apposito contenitore
- Il contenitore deve avere le seguenti caratteristiche:
- deve essere costruito in maniera da resistere al peso delle altre merci senza danneggiarsi
- deve essere ventilato su almeno tre lati e in maniera che la maggior parte delle aperture per la ventilazione siano situate sulla parte superiore
- le aperture per la ventilazione devono essere o sufficientemente piccole o coperte da una rete in maniera da evitare sia le fughe sia che una qualunque parte dell'animale sporga dal contenitore
- le dimensioni devono essere tali da permettere all'animale di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi in modo naturale
- deve essere dotato di una ciotola per l'acqua e una per il cibo ben fissate e accessibili dall'esterno.
- deve essere pulito e impermeabile
- il pavimento deve essere ricoperto di materiale assorbente
- deve essere facilmente maneggiabile dal personale e proteggerlo da graffi e morsi
- L'animale deve essere dotato di tutte le vaccinazioni e i certificati necessari per il paese di destinazione. Inoltre è richiesto un certificato di salute
- L'animale e il contenitore sono considerati bagaglio extra e pagano di conseguenza
Viaggio in cabina
- Possono viaggiare cani, gatti e altri piccoli animali domestici
- Gli animali possono viaggiare in cabina solo nei voli di durata non superiore alle 5 ore
- Devono viaggiare all'interno di un contenitore
- Le dimensioni massime del contenitore sono 45 x 50 x 26 cm di altezza
- Il peso massimo (animale + contenitore) è di 7 Kg
- Possono viaggiare solo in classe Economy
- In ogni volo possono viaggiare solo due animali uno nella sezione FWD e uno nella sezione AFT
- La prenotazione deve essere fatta almeno 48 ore prima del volo ed è soggetta all'approvazione del RJ's Systems & Procedures Section.
- E' possibile anche il trasporto di Falconi in particolari occasioni soprattutto nell'area del Golfo.
- Il trasporto di Falconi è sottoposto alle seguenti regole:
- possono essere trasportati solo in classe Economy
- devono essere correttamente incappucciati
- i posti per falcone ed accompagnatore devono essere riservati nella zona AFT
- la zampa del falcone deve essere saldamente fissata mediante una catena o una corda al sedile dell'aereo
- i falconi devono essere accompagnati da certificati sanitari e altri documenti richiesti per l'ingresso il transito in altri paesi
- ogni conduttore può portare due falconi, in questo caso va prenotato anche il posto a sedere adiacente
- negli aeromobili con cabina ampia è possibile trasportare fino a 15 falconi, in quelli più piccoli 10
- La prenotazione deve essere fatta almeno 48 ore prima del volo ed è soggetta all'approvazione del RJ's Systems & Procedures Section
- Il contenitore + l'animale sono considerati bagaglio extra e pagano di conseguenza
- I falconi pagano tre volte il normale sovraprezzo per il bagaglio eccedente
Viaggio in cabina
- Possono viaggiare cani, gatti e altri piccoli animali domestici
- Possono viaggiare massimo quattro animali per volo
- La prenotazione deve essere fatta almeno 48 ore prima del volo ed è soggetta all'approvazione del RJ's Systems & Procedures Section
- Il contenitore + l'animale sono considerati bagaglio extra e pagano di conseguenza
Viaggio in cabina
- Il viaggio in cabina è consentito solo per i cani guida per passeggeri non vedenti, non udenti o disabili
- Il trasporto dei cani guida è possibile in ogni classe ed è gratuito
- Il cane guida non può occupare un posto a sedere, non può ostruire le vie di fuga e deve sedere su di un tappetino assorbente
- Il cane guida deve avere museruola e guinzaglio
Viaggio in stiva
- L'animale deve viaggiare chiuso all'interno di un apposito contenitore
- Il contenitore deve avere i seguenti requisiti:
- deve avere sufficiente spazio da permettere all'animale di ruotare su se stesso stando in piedi
- deve essere sufficientemente ampio da permettere all'animale di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi in modo naturale
- deve avere una sufficiente ventilazione su almeno tre lati, e le aperture di ventilazione devono essere concentrate soprattutto sulla parte superiore
- deve avere ciotole per l'acqua e il cibo accessibili dall'esterno
- se di legno le pareti devono avere uno spessore minimo di 0,5 cm
- deve riportare all'esterno le indicazioni sull'alimentazione dell'animale e possibilmente il nome dello stesso
- L'animale deve essere accompagnato da:
- permessi di esportazione/importazione validi emessi dai paesi di destinazione/transito
- certificato di salute e di vaccinazione antirabica valido per le autorità competenti dei paesi di destinazione/transito
- ogni altro documento richiesto dai paesi di destinazione/transito
- Esistono delle limitazioni :
- non è possibile trasportare animali nei voli con aeromobili A345-500 a lungo raggio
- non è possibile trasportare animali ad eccezione di pesci tropicali, insetti e rettili sui voli con A380
- non è possibile trasportare animali (cani e gatti) di età inferiore ai sei mesi
- non è possibile trasportare uccelli ad eccezione di struzzi ed emu di allevamento ed uccelli scambiati tra zoo
- non è possibile trasportare primati destinati a fini di ricerca
- non è possibile trasportare cani appartenenti alle seguenti razze e derivati:
Tutti i Terriers |
Bruxelles Griffin |
Shar Pei |
Tutti i Boxer |
Chow Chow |
Shih Tzu |
Tutti i Carlini |
Giapponese Chin |
Tosa |
Tutti i Bulldogs |
Lhasa Apso |
Akita |
Tutti gli Spaniels |
Pechinese |
Dogo Argentino |
Tutti i Mastiff |
Pit Bull |
Fila Brazillero e loro incroci |
- Animali diretti nel Regno Unito possono essere trasportati solo sui voli Singapore-Londra
- Gli animale e il contenitore sono considerati bagagli extra e pagano di conseguenza
Viaggio in cabina
- Non è possibile trasportare animali in cabina
Viaggio in stiva
- E' possibile ma non siamo riusciti a scoprire termini e modalità
Viaggio in cabina
- Possono viaggiare solo cani e gatti
- Devono viaggiare all'interno di un apposito contenitore
- Le dimensioni massime consentite per il contenitore sono 55 x 37 x 30 cm di altezza
- Il peso massimo (animale + contenitore) è di 10 Kg
- Il contenitore deve essere spazioso e ben ventilato
- Ogni passeggero può trasportare un solo contenitore e ogni contenitore un solo animale
- Gli animali devono essere sani, non devono emanare odori sgradevoli e non devono essere gravidi
- Sono ammessi solo due animali per volo (compreso i cani guida), negli aeromobili B737 e ATR un solo animale per volo
- Ai passeggeri con animali vengono assegnati posti vicino al finestrino e in nessun caso può sedersi lungo le vie di fuga
- Cani guida per non vedenti e non udenti sono accettati gratuitamente in cabina, devono restare accanto al passeggero ma non ostruire le uscite di emergenza. Devono essere legati con al guinzaglio per tutto il viaggio
Viaggio in stiva
- Possono viaggiare gli animali che per taglia non possono viaggiare in cabina
- Non è possibile trasportare:
- Roditori (ad eccezione dei conigli)
- Rettili (es. serpenti, iguana ecc..)
- Animali che emanano cattivi odori come puzzole, visoni e tartarughe a guscio molle
- Animali malati, feriti o in gravidanza
- Uccelli e pollame
- Devono viaggiare all'interno di un apposito contenitore conforme alle norme I.A.T.A.
- I contenitori devono essere sufficientemente grandi da permettere all'animale di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente
- Devono essere solidi e ventilati su almeno tre lati
- La porta deve essere chiusa in maniera sicura
- I contenitori devono essere puliti e impermeabili
- Devono riportare all'esterno un'etichetta "Live Animals" e le istruzioni per l'alimentazione
Regole generali
- La prenotazione per il trasporto di animali deve essere fatta minimo 72 ore prima della partenza
- Gli animali devono essere forniti di tutti i documenti e le vaccinazioni richieste dai paesi di destinazione/transito
- In Tailandia non possono essere importati Pitbull Terrier e American Staffordshire Terrier
- Gli animali sono considerati bagagli extra e pagano di conseguenza
- Gli animali devono provenire da aree geografiche dove le malattie infettive siano sotto controllo, non devono presentare segni di malattie infettive e/o contagiose e non devono presentare ectoparassiti
- Il paese di provenienza deve essere indenne da rabbia e gli animali vaccinati contro questa malattia da minimo 21 giorni
- Gli animali devono essere accompagnati da un certificato veterinario in inglese redatta da una clinica autorizzata dal governo del paese di esportazione dove devono essere riportati numero, specie, razza, sesso, età e colore dell'animale o il suo numero di identificazione
Non siamo riusciti a reperire informazioni, vi consigliamo di contattare direttamente la compagnia aerea
|