Ambulatorio Veterinario Aleandri a Roma
Si parte da un normale prelievo, che può essere eseguito da qualsiasi veterinario ASL o libero professionista; il campione andrà contrassegnato con i nomi dell'animale e del suo proprietario, allegando anche il numero del microchip, e poi consegnato all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale. E' importante che il sangue non venga mai congelato (si conserva ad una temperatura massima di 4°C) e che sia inviato senza anticoagulante.
Al campione deve essere allegata un'apposita documentazione, che consiste in:
- uno speciale modulo, da compilare a cura del veterinario che ha effettuato il prelievo;
- la ricevuta del pagamento di € 53,05 da effettuare tramite bollettino postale sul Conto Corrente n° 57317000 oppure a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate: Unicredit - Banca di Roma Ag. Ciampino (RM) IBAN IT44L0300239550000400001593.
L'Istituto Zooprofilattico prevede anche il pagamento diretto presso i suoi uffici. Si può richiedere la fattura, intestata al proprietario dell'animale oppure al veterinario. I dati per l'emissione della fattura possono essere trasmessi all'Istituto direttamente (in caso di pagamento in sede) oppure tramite fax al numero 06/79099464/303, oppure ancora via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per ulteriori chiarimenti relativi al pagamento e alla fatturazione è possibile contattare telefonicamente l'Istituto al numero 0679099407. I campioni, completi di documentazione, possono essere consegnati direttamente oppure spediti a: Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana - Via Appia Nuova 1411 - 00178 Roma.
Prima di spedire è importante inviare una mail di avviso agli indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'Istituto risponde generalmente entro 19 giorni lavorativi dal ricevimento del campione.
E' possibile scegliere se ritirare direttamente la risposta in Istituto oppure riceverla tramite posta o fax, indicando i riferimenti sul modulo di accettazione.