Contenuto principale

Ambulatorio Veterinario Aleandri a Roma

  

Anche i cani e i gatti possono soffrire di disturbi dentali e gengivali: il più comune è sicuramente il tartaro. Questo problema non va mai sottovalutato perché, oltre a causare vari malesseri a carico del cavo orale (ascessi, infiammazioni, alito cattivo, dolore intenso, retrazione delle gengive, perdita dei denti), nel lungo periodo può favorire l'insorgenza di malattie renali, epatiche e cardiache.

Ma cos'è, esattamente, il tartaro del cane e del gatto? Il tartaro si presenta come un deposito calcificato che ricopre il dente: a provocarne la formazione è la placca dentale che rimane sullo smalto. La placca dovrebbe essere rimossa regolarmente dall'azione abrasiva del cibo (le crocchette hanno proprio questa funzione) ma ciò non sempre accade, e i residui si accumulano progressivamente formando una zona scura (il colore può variare dall'arancio al marrone) che va dalla gengiva alla parte superiore del dente. Quando il tartaro è presente in grande quantità e si è ormai formato da tempo, l'unico sistema per rimuoverlo è rivolgersi al veterinario per un intervento di detartrasi. Essendo una procedura molto delicata, è importante affidare il proprio cane o gatto a mani esperte e altamente qualificate. Come il team di medici veterinari del Centro Veterinario Aleandri, specializzato in ogni tipo di cura dentale del cane e del gatto. Presso l'ambulatorio Aleandri, la detartrasi e gli altri trattamenti per la salute di denti e gengive vengono svolti non solo con le procedure più avanzate ed efficaci, ma anche con la massima attenzione al benessere e alla sicurezza dei nostri amici a quattro zampe. Per questo la rimozione del tartaro viene effettuata in anestesia totale e con sistemi  che, mentre garantiscono una pulizia impeccabile, rallentano efficacemente la formazione di nuovi depositi. La detartrasi va eseguita periodicamente, ad intervalli che variano a seconda dei casi (di solito, dai 6 mesi ai due anni).

Dai veterinari del Centro riceverai anche tutti i consigli più utili per la cura quotidiana dei denti del tuo cane o gatto, con le indicazioni dei prodotti e dei metodi più appropriati.

 
Foto di Heike da Pixabay