Contenuto principale

Ambulatorio Veterinario Aleandri a Roma

  radiologia veterinaria

In ambito veterinario, l'esame endoscopico per cani e gatti rappresenta oggi una delle più avanzate e diffuse tecniche di diagnostica per immagini. Gli apporti dell'endoscopia veterinaria, infatti, consentono di esplorare in modo non invasivo distretti dell'organismo del gatto e del cane che, altrimenti, sarebbero raggiungibili solo attraverso la chirurgia. A fronte di questo grande rispetto per il benessere psicofisico dell'animale, l'endoscopia fornisce risultati di altissima qualità che permettono di valutare con precisione e tempestività un ampio spettro di problematiche. Per questo, i veterinari del Centro Veterinario Aleandri utilizzano l'esame endoscopico per i più disparati campi di indagine. Presso l'Ambulatorio Aleandri, in particolare, vengono eseguiti esami endoscopici dell’apparato gastro-enterico (esofago, stomaco, duodeno, ileo, colon) e dell’apparato respiratorio (cavità nasali, laringe, trachea, bronchi principali). Attraverso queste procedure è così possibile individuare difetti anatomici e funzionali, conoscere lo stato delle mucose ed effettuare prelievi cito/istologici. Infine, l'endoscopia permette di rimuovere più facilmente eventuali corpi estranei inalati (per es. forasacchi) o ingeriti (ossa, oggetti o pezzi di oggetti, ecc.).   

Rispetto ad altri sistemi, l'endoscopia presenta alcuni preziosi vantaggi per la sicurezza, la salute e il comfort del cane e del gatto: assenza di effetti collaterali, non-invasività, diagnosi precoci e altamente affidabili e quindi cure sempre  più mirate ed efficaci. Per assicurare queste prestazioni d'eccellenza in ogni caso specifico, il Centro Veterinario Aleandri si avvale di un team di veterinari qualificati, competenti ed estremamente attenti alla sensibilità del cane e del gatto. Su appuntamento, la struttura è supportata anche dalla collaborazione degli endoscopisti di Endovet. Strumentazioni e dotazioni di ultima generazione anche molto specifiche (broncoscopio, gastroscopio) agevolano vari tipi di interventi d'emergenza (come le gastroscopie e le tracheo-broncoscopie d' urgenza).

L’esame endoscopico del cane del gatto si svolge in anestesia generale: di conseguenza non comporta alcun tipo di stress ed è totalmente indolore. La breve durata dell'anestesia e l'assenza di dolore riducono al minimo i tempi di degenza, permettendo di dimettere l’animale dopo alcune ore. 

 

Foto di Mirko Sajkov da Pixabay