Contenuto principale

Ambulatorio Veterinario Aleandri a Roma

 

 radiografia veterinaria

 

La radiografia veterinaria rappresenta oggi un settore in continua espansione: una tecnologia sempre più evoluta consente infatti di ottenere esami di grande accuratezza e precisione in grado di supportare in modo ormai imprescindibile ogni tipo di esigenza diagnostica.

Nata negli ultimi anni dell'Ottocento in seguito alla scoperta dei raggi X da parte del fisico tedesco Wilhelm Conrad Röntgen, la radiologia ha conosciuto una delle prime applicazioni su larga scala durante la prima guerra mondiale, quando Marie Curie la propose come mezzo di diagnosi per i soldati feriti. Fino alla seconda metà del XX secolo, la radiologia ha costituito l'unica tecnica esplorativa dell'interno del paziente; la successiva comparsa di altri metodi d'indagine non ha ne ha declassato il ruolo ma, al contrario, ha portato ad un continuo perfezionamento mirando ad ottenere immagini sempre più nitide e dettagliate con tempi di esposizione sempre più ridotti.

Oggi la radiologia resta una delle tecniche di diagnostica per immagini più utilizzate; la medicina veterinaria, in particolare, ne sta sfruttando il vasto potenziale per diagnosticare e curare un gran numero di patologie. La radiologia basa il suo funzionamento sull'emissione di un fascio di radiazioni ionizzanti che vengono generate da un apposito tubo radiogeno. Rispetto al passato, le moderne radiografie digitali permettono di ottenere risultati accurati con un minor tempo di esposizione ai raggi X, contrastando il rischio di tumori radioindotti e rendendo gli esami radiografici del cane e del gatto una procedura sempre più efficace e sicura. Per queste sue caratteristiche, la radiologia è in grado di supportare l'attuale pratica clinica veterinaria in un gran numero di settori.

La radiografia addominale, ad esempio, consente di trovare le cause di un'ostruzione intestinale, di segnalare la presenza di cancri al rene o alla vescica e di individuare eventuali formazioni tumorali nell'apparato gastrointestinale. La radiologia veterinaria si applica anche in caso di problematiche ortopediche quali fratture ossee, displasie e malformazioni del sistema scheletrico. In caso di traumi, malattie respiratorie e problemi cardiaci è possibile eseguire apposite radiografie al torace, di grande utilità per individuare tumori ed altre anomalie disfunzionali.

Presso l'ambulatorio veterinario Aleandri di Roma è possibile eseguire ogni tipo di radiografia del cane e radiografia del gatto; l'ausilio di apparecchiature digitali d'avanguardia consente di ottenere informazioni dettagliate e di grande precisione da un unico scatto, con il più alto margine di sicurezza per i tuoi piccoli amici.